Tanto tempo fà, mi divertivo a scrivere sul mio blog, che in realtà non ha un senso preciso, è solo uno dei tanti tantissimi blog che una mamma apre quando diventa tale, per esternare tutta la meraviglia che si prova quando arriva un figlio/a, poi però la vita riprende, si ricomincia a lavorare, si ricomincia a riavere le giornate piene, e tra figli, lavoro, casa e marito il blog non riesce più a trovare spazio ed è così che mi sono ridotta ad annunciare sul mio blog la mia seconda gravidanza (!!!) meno di un mese prima del parto!!!! Eh si, mentre la principessina compirà i suoi 4 anni (!!!) nascerà la sua desideratissima sorellina, tanto desiderata da volerla chiamare proprio così: Desirè!
E visto che finalmente sono in maternità... spero di riuscire a rianimare il mio blogghino, almeno per un po ;) ora scappo a cucinare, oggi vellutata di zucca e polpette vegan :D Buon pranzo a tutte!!
lunedì 29 dicembre 2014
domenica 31 agosto 2014
Un'altra ricettina dal pasticcere di casa... Torta al cocco e cioccolato senza lievito e burro ^_^
Eccomi con una ricettina che compenserà la mia assenza dal mio amatissimo blogghino, non ci sono spesso ma quando ci sono almeno posto le torte ;) Ovviamente questa è un'altra mega invenzione del mio amore, che io invece si sa che di torte non ne azzecco una... anche se devo dire che forse con le ricette di mio marito non è difficile fare le sue mega torte!! Il bello di questa torta è che (anche questa) non ha ne lievito ne burro ne olio, ma è morbida come una spugna, alta (fa perfino le bolle) e poi è buonissimissima ^_^ a prova di principessina treenne!! No non potete non rifarla ai vostri bimbi...
INGREDIENTI:
cioccolato
bianco da pasticceria 200g
zucchero
di canna 180g
farina 180 g
4
uova
farina
di cocco 150 g
cacao
amaro in polvere 40 g
succo
di albicocca (variante: latte o latte di soia)
125ml
una
bacca di vaniglia
un
cucchiaio di rhum
un
pizzico di sale
PREPARAZIONE
Sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria
e versarlo in una ciotola, stemperarlo con lo zucchero e mescolare fino ad
ottenere un composto cremoso,
separare i
tuorli dal’albume e incorporarli uno alla volta al composto (se con l’aggiunta
dei tuorli il composto indurisce aiutatevi con uno sbattitore elettrico o con
la planetaria), aggiungere un po’ alla volta il succo di albicocca e mescolare
fino a che sia incorporato bene,
Aggiungere un po’
alla volta le farine precedentemente miscelate (farina, cacao, farina di cocco), Rhum e un pizzico di sale, aprite la bacca di vaniglia togliete i semi al suo
interno e aggiungeteli all’impasto,
a parte montare a neve gli albumi ed
aggiungerli un po’ alla volta all’impasto mescolando dall’alto verso il basso,
una volta
incorporato bene il tutto mettere l‘impasto nella tortiera e infornare a 180°
per circa 35 min.
La torta è buona
mangiata semplice o farcita a vostro piacimento
Buon appetito!!!
domenica 2 marzo 2014
Ricetta torta base al cioccolato bianco e mandorle (ovvero: la ricetta che cambierà il vostro modo di fare le torte ;))

Ecco la ricetta originale scritta da Lui :)
TORTA ALLE
MANDORLE E CIOCCOLATO BIANCO
alta e soffice
senza lievito
INGREDIENTI:
cioccolato
bianco da pasticceria 200 gr
zucchero
di canna 180 gr
farina 200 gr
4
uova
mandorle
tritate 100 gr
succo
di albicocca 125 ml
una
bacca di vaniglia
un
pizzico di sale
PREPARAZIONE
Sciogliere il
cioccolato bianco a bagnomaria e versarlo in una ciotola, stemperarlo con lo
zucchero e mescolare fino ad ottenere un composto cremoso, separare i tuorli
dall’albume e incorporarli uno alla volta al composto (se con l’aggiunta dei
tuorli il composto indurisce aiutatevi con uno sbattitore elettrico o con la
planetaria), aggiungere un po’ alla volta il succo di albicocca e mescolare
fino a che sia incorporato bene, aggiungere le mandorle tritate, la farina e un
pizzico di sale, aprite la bacca di vaniglia togliete i semi al suo interno e
aggiungeteli all’impasto, a parte montare a neve gli albumi ed aggiungerli un po’
alla volta all’impasto mescolando dall’alto verso il basso, una volta
incorporato bene il tutto mettere l‘impasto nella tortiera e infornare a 180°
per 40 min.
La torta è buona
mangiata semplice o farcita a vostro piacimento
Buon appetito!!!!!!!!
Bene e da oggi possiamo sfatare il mito che senza lievito non si puo far lievitare le torte ma soprattutto non è più vero che una torta per essere buona deve essere piena di burro, olio, latte o aromi!!!
Buona torta a tutti!!!
mercoledì 12 febbraio 2014
E poi... un giorno... per caso... ti commentano un vecchio post, e ti ricordi che avevi un blog, e che ti piaceva un sacco!!!
Mi mancano un po le parole, forse perchè di cose da raccontarvi ne ho così tante che col tempo si sono ammassate tutte insieme e ora si è formato un ingorgo!!! Da dove iniziare? Da dove eravamo rimasti?? Ah si... io ero e sono tutt'ora una mamma felice, una delle miliardi di mamme blogger che versavano il resoconto delle loro giornate in un blog, solo che poi mi sono dovuta cercare un lavoro... e il fatto è che l'ho trovato, e lavorando non riuscivo più a scrivere perchè materialmente il tempo non c'era più... e di lavori ne ho trovati diversi, sia fuori casa che dentro, in questi 2 anni però il mio blogghino e voi amiche bloggher mi siete mancate un sacco! E poi oggi... leggo le e-mail, e cosa trovo? Un commento ad un mio vecchio post. Li fresco fresco come se io scrivessi ancora, e mai e poi mai avrei pensato che ancora qualcuno mi leggesse. E allora, se io ormai non lavoro più fuori casa (ho concretizzato il mio sogno di lavorare da casa, ma non per mia volontà perchè non avrei mai avuto il coraggio di lasciare un lavoro fuori casa, ma semplicemente perchè fuori un lavoro stabile non l'ho ancora trovato) e se ancora mi leggono... perchè non riprendere il mio blog??? Sono tornata!!! Ragazze, vi ricordate di me?? Se ci siete battete un colpo!!!!! ^_^
Iscriviti a:
Post (Atom)